Quando gli uomini hanno iniziato a indossare le fedi nuziali

Siamo nel 20° secolo, se sei curioso di sapere quando gli uomini hanno iniziato a indossare le fedi nuziali. Discuteremo questa storia affascinante in modo più dettagliato di seguito, inclusa l’usanza di indossare le fedi nuziali.

Puoi anche leggere chi compra l’anello nuziale dell’uomo per sapere se deve prenderlo lui stesso. È sempre interessante conoscere le tradizioni e le aspettative riguardo alla fede nuziale dello sposo.

Storia delle fedi nuziali maschili: quando gli uomini indossavano le fedi nuziali?

XX secolo

Le donne erano le uniche che indossavano fedi nuziali fino al 20° secolo. L’usanza iniziò quando i soldati durante le guerre mondiali indossavano fedi nuziali per ricordare i loro cari.

La popolarità delle fedi nuziali tra gli uomini iniziò a crescere perché i soldati le indossavano come legame con le loro mogli, che avrebbero potuto non rivedere mai più. Ma prima, le fedi nuziali per gli uomini non erano così popolari, specialmente con le giovani coppie che non avevano i mezzi per comprare un anello per lo sposo durante la Grande Depressione.

Le prime fedi nuziali maschili

Le fedi nuziali maschili indossate dai soldati di solito hanno nomi incisi su di esse, ma a differenza di oggi, c’erano restrizioni con il materiale utilizzato. Ad esempio, l’oro è in genere di soli nove carati e il peso dell’anello dovrebbe essere di soli sei grammi.

Poi, dopo la guerra di Corea, gli uomini hanno continuato a indossare le fedi nuziali anche se non stavano andando in guerra. Alla fine, i civili hanno iniziato a indossare le fedi nuziali con lo stesso sentimentalismo che hanno oggi per significare amore e devozione per il loro altro significativo.

Quando gli uomini in America hanno iniziato a indossare le fedi nuziali?

La febbre del matrimonio durante la seconda guerra mondiale ha aperto la strada all’industria della gioielleria per trarre vantaggio da un matrimonio a doppio anello. In questo periodo, sia la sposa che lo sposo indossavano fedi nuziali e le fedi nuziali sono considerate segni di impegno che aiutano anche i soldati ad alleviare il dolore dalla separazione e dalla potenziale perdita.

Negli anni ’40, più matrimoni avevano fedi sia per l’uomo che per la donna rispetto alla consueta tradizione in cui solo le donne indossano le fedi nuziali. Gli anni ’40 e ’50 sono anche quando le fedi nuziali maschili sono diventate il simbolo della domesticazione maschile, da qui la popolarità di indossare le fedi nuziali tra gli uomini.

Gli uomini indossavano fedi nuziali nel 1940?

Gli uomini indossavano fedi nuziali negli anni ’40, ed è anche il momento in cui i matrimoni sono visti come compagnia piuttosto che come proprietà. Inoltre, la classe media americana ha subito cambiamenti fisici e ideologici per quanto riguarda il genere e persino le relazioni familiari quando gli uomini sono diventati più coinvolti nelle responsabilità domestiche.

Quindi negli anni ’40, gli uomini indossavano fedi nuziali in quanto simboleggiavano l’accettazione della domesticità maschile. Dopotutto, è anche dopo la guerra che l’economia è esplosa e l’uguaglianza per entrambi i sessi è più accettata.

Detto questo, i matrimoni e le fedi nuziali indossate dalle due persone coinvolte sono servite come simbolo dell’amore e dell’impegno tra la loro unione. Questo sentimentalismo dell’anello nuziale è continuato fino ad oggi anche se l’uomo non deve andare in guerra.

Al giorno d’oggi, sai che puoi aggiornare le tue fedi nuziali mentre festeggi anni di matrimonio con il tuo coniuge? Ecco in quale anniversario aggiorni l’anello nuziale.

Gli uomini indossavano le fedi nuziali in epoca vittoriana?

È raro che gli uomini indossino fedi nuziali nell’era vittoriana, ma invece, sono più tenuti a scegliere una fede nuziale per la persona che intendevano sposare. Dopotutto, le fedi nuziali in Europa erano più sontuose durante il 1800 a causa della scoperta di pietre preziose e oro in tutto il mondo che le rendeva convenienti.

Durante l’era vittoriana, il tipo più comune di fede nuziale era l’oro con pietre preziose e perle colorate. Sono spesso incisi e progettati per assomigliare a serpenti perché il principe Alberto ne diede uno alla regina Vittoria, che era molto influente nella moda.

Quando le persone hanno iniziato a indossare le fedi nuziali?

Secondo il Museo dei diamanti di Città del Capo, la prima prova registrata di persone che si scambiavano e indossavano fedi nuziali era nell’antico Egitto. I rotoli di papiro presentavano coppie che si scambiavano anelli di canapa, che a causa della loro durata, alla fine saranno sostituiti da avorio o pelle.

Si pensava che il materiale più costoso indicasse più amore per la persona che riceve l’anello. Il materiale mostra anche il patrimonio netto del donatore dell’anello.

Le fedi nuziali sono state viste anche nell’antica Roma, dove lo sposo rappresentava la sua futura sposa con un anello di ferro che rappresentava la forza del loro legame. E durante il periodo rinascimentale, la coppia prendeva ciascuna una parte dell’anello Gimmel, che ha due parti ad incastro.

Quando gli anelli sono diventati un simbolo del matrimonio?

Gli anelli come simbolo del matrimonio possono essere fatti risalire alla credenza degli antichi egizi sulla vena dell’amore sul quarto dito della mano sinistra. La forma circolare dell’anello è anche attribuita all’eternità, motivo per cui gli anelli servivano da pegno dell’unione duratura della coppia.

Conclusione

E questo è tutto! Per ricapitolare, quando gli uomini hanno iniziato a indossare le fedi nuziali, è nel 20° secolo ed è iniziato quando i soldati indossavano anelli per ricordare i loro cari.

Poiché l’uguaglianza e l’addomesticamento maschile erano più accettate negli anni ’40, gli uomini iniziarono a indossare le fedi nuziali, che indossavano le donne, attribuite alla proprietà. Nel complesso, la storia delle fedi nuziali maschili è affascinante, quindi speriamo che le coppie apprezzino di più le loro fedi al giorno d’oggi.